Liquidazione onorari legali anche sotto i minimi se motivata

Pubblicato il 31 agosto 2009
Con sentenza n. 17870 del 31 luglio scorso, la Corte di cassazione ha spiegato che il giudice, nella liquidazione dei diritti ed onorari di avvocato può, ai sensi dell'art. 60, comma 5, R.d. n. 1578 del 1933, scendere anche sotto i limiti minimi fissati dalle tariffe solo, però, con riferimento alle cause di facile trattazione e limitatamente alle voci di onorario. In ogni caso, tale riduzione dei minimi deve essere adeguatamente motivata.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy