L’Irap conferma i rincari

Pubblicato il 13 luglio 2006

Con la conversione in legge del Dl 206/06 di ieri, è stato ratificato il contenuto dell’emendamento al decreto che suggeriva le misure per la questione della maggiorazione dell’aliquota Irap nelle cinque Regioni che hanno superato il tetto della spesa sanitaria. Quindi, la maggiorazione dell’aliquota Irap per tali Regioni è pari ad un punto percentuale e si deve applicare sull’aliquota ordinaria o ridotta; rimangono esclusi solo i settori o i contribuenti in regime di esenzione. Si ha, così, un’aliquota pari al 5,25% (4,25% più un punto percentuale) per la generalità dei contribuenti e pari al 2,9% (1,9% più un punto percentuale), salvo riduzioni locali, per le attività agricole. Inoltre è stabilito, sempre per tali aree, che non si applica la maggiorazione dello 0,40% sul versamento della prima rata di acconto Irap effettuata entro il 20 luglio e sull’acconto pagato interamente entro il 20 luglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy