L’Irap dei piccoli ancora al buio

Pubblicato il 26 novembre 2007

tributaria regionale di Napoli, con la sentenza n. 309/5/07, afferma che non c’è soggettività passiva Irap, per i lavoratori autonomi, quando questi ultimi si servano di mezzi strumentali non eccedenti il valore minimale e non si avvalgono di rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato. La sentenza entra nello scottante dibattito sulla sussistenza o meno dell’autonoma organizzazione come presupposto oggettivo di imposizione. aveva tracciato delle linee guida evidenziando una serie di contenziosi che dovevano aiutare i giudici di merito. Ma la sentenza in oggetto della Ctr di Napoli ha messo in luce che le indicazioni della Cassazione hanno aperto la strada ad orientamenti contrastanti frutto di valutazioni troppo discrezionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy