L’Irap perde gli ingegneri

Pubblicato il 01 settembre 2008 La Ctr di Genova, con la sentenza 77/08 depositata il 2 luglio 2008, nel rigettare il ricorso dell’agenzia delle Entrate, conferma quanto deliberato dalla Commissione provinciale in merito al ricorso di un contribuente, contro il diniego dell’ufficio, chiarendo che anche gli ingegneri che lavorano in proprio possono essere esonerati dal pagamento dell’Irap per mancanza di un’autonoma organizzazione a sostegno dell’attività del ricorrente. I giudici hanno ritenuto inapplicabile l’imposta poiché l’attività del contribuente è risultata imperniata esclusivamente sulla sua persona, dal momento che in caso di sua assenza (per ferie) la stessa attività è cessata (l’attività è stata chiusa per ferie).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy