L'Irap "perde" il ravvedimento

Pubblicato il 16 giugno 2005

Il decreto legge licenziato ieri dal Consiglio dei ministri rivede le regole per i versamenti dell'Irap. La novità più rilevante del provvedimento è la disposizione che ha l'obiettivo di non far scattare ai fini dell'imposta regionale la regola sul ravvedimento operoso, vale a dire l'articolo 13 del dlgs 472/1997, che prevede sanzioni ridotte per quanti regolarizzano i rapporti con il Fisco a ragionevole distanza di tempo.

 

Sempre ieri, l'Agenzia delle entrate ha avuto l'occasione di precisare che la gestione dell'Irap compete ad essa, ma solo nei casi in cui tra la Regione e l'Amministrazione finanziaria sia intervenuta la stipula di un'apposita convenzione.

 

Resta la vicenda processuale dell'Irap dinnanzi alla Corte di giustizia Ue, che, a quanto pare, interessa anche altri Stati membri (per l'esattezza dieci) i quali, approfittando di un possibile passo indietro del processo comunitario, hanno fatto richiesta di intervenire nella causa italiana. La sentenza è attesa prima dell'estate, a meno di questo eventuale intervento, che farebbe slittare la decisione all'inizio del 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy