L’Irap toscana punta sulle rendite “protette”

Pubblicato il 14 ottobre 2006

, secondo la tesi suggerita dal governatore Claudio Martini, vorrebbe introdurre nella manovra Finanziaria per il 2007 della Regione una proposta orientata all’aumento selettivo dell’Irap. L’obiettivo è raccogliere 30-32 milioni di euro, che secondo una prima bozza dovrebbero arrivare da un’accisa di 2,58 centesimi per ogni litro di benzina. La nuova proposta di certo non ha trovato consensi nel mondo dei servizi finanziari, mentre più concilianti sono apparsi i toni sul versante sindacale. Oltre all’intervento selettivo e differenziato sull’Irap – spiega Martini – si sta valutando anche l’aumento del 10% delle tasse automobilistiche. Martini, inoltre, precisa che l’intervento fiscale indicato è assolutamente straordinario e sarà anche l’unico da oggi al 2010. Le maggiori risorse serviranno esclusivamente per finanziare i 25 progetti previsti dal Piano di sviluppo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy