L’Ires teorica nel consolidato

Pubblicato il 02 novembre 2007

Con la circolare 60 del 31 ottobre 2007 l’agenzia delle Entrate spiega il meccanismo dell’accertamento e della responsabilità nella tassazione di gruppo secondo l’interpretazione dell’articolo 127 del Tuir. Nello specifico, viene affermato che l’accertamento nel consolidato deve evidenziare l’imposta “teorica” ascrivibile alla consolidata, in relazione al principio di responsabilità solidale dell’articolo citato, anche nelle ipotesi in cui la rettifica comporti una minore perdita (la variazione potrebbe determinare un maggior reddito complessivo globale). Si ricorda che le singole controllate devono provvedere alla quantificazione e alla dichiarazione del proprio reddito; mentre, alla consolidante resta la determinazione e la dichiarazione del reddito complessivo globale, la liquidazione ed il versamento dell’imposta. L’articolo continua con un’ampia disamina della circolare.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy