L’Irpef rilancia la progressività

Pubblicato il 19 agosto 2006

Nell’articolo viene esaminato il quadro, ancora in via di precisazione, degli interventi fiscali previsti dal nuovo Governo e che potranno far parte già della prossima manovra finanziaria. Tra le modifiche annunciate ci sono quelle che riguardano l’Irpef, come il ritorno alla progressività dell’imposta anteriore alla riforma Tremonti, in contrasto con l’idea di una “flat tax”, e la novità sugli incapienti che non avendo redditi sufficienti non possono oggi essere destinatari di benefici sul piano fiscale. Altri interventi si avranno nel campo degli studi di settore, con revisioni più frequenti e sanzioni più severe, ed in quello dell’evasione, con il potenziamento dell’anagrafe tributaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy