L'iscrizione in inventario non rileva se l'immobile è relativo all'impresa commerciale

Pubblicato il 15 gennaio 2011 Gli immobili relativi ad imprese commerciali individuali, aventi carattere strumentale ed utilizzati dal possessore imprenditore esclusivamente per l’esercizio dell’impresa, sono “relativi all’impresa”, in base al combinato disposto degli articoli 40 Tuir, comma 2, e 17 Tuir, comma 1.

Ciò a prescindere dalla iscrizione di quegli stessi fabbricati nei registri di inventario o dei beni ammortizzabili. Conferma così, la Cassazione - nella sentenza numero 772 dell’ottobre 2010 (depositata il 14 gennaio 2011) - il principio di diritto già affermato nel 2006, nella pronuncia numero 22587.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy