L’ispettore non esce più dall’ufficio

Pubblicato il 13 marzo 2006

Nella stessa disposizione della Finanziaria per il 2006 sono confluiti l’input al ministero del Lavoro, all’Inps ed all’Inail, fermo restando l’espletamento delle loro ordinarie mansioni di vigilanza, di intensificare l’attività ispettiva per il triennio 2006-2008, potenziando la vigilanza nella misura non inferiore al 20 per cento medio annuo rispetto al 2005 – comma 523 – e la soppressione dell’indennità di trasferta (o missione) per il personale di tutta amministrazione – commi 213, 214, 215.

L’interpretazione più logica è che l’attività ispettiva possa svolgersi solo senza spostarsi dall’ufficio, dato che le ispezioni presso le aziende comportano che l’ispettore si porti quotidianamente al di fuori della sede del suo ufficio il che, a sua volta, comporta (salvo che l’azienda sia ubicata nel Comune capoluogo ove l’ispettore ha la sede) il maturare dell’indennità di trasferta, commisurata alle giornate intere ovvero all’orario effettivamente impiegato fuori sede.

Un inconveniente, quello descritto, che avrebbe potuto essere recuperato con un provvedimento d’urgenza da inserire nel “milleproroghe”. Così non è stato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy