L’istanza dà più tempo ai bilanci

Pubblicato il 14 marzo 2007

La decisione di usufruire delle vie d’uscita offerte dalla Finanziaria 2007 per le società di comodo, sciogliersi o trasformarsi in società semplice, deve precedere ogni altra scelta sulle opzioni a disposizione dei contribuenti, poiché con tale soluzione viene escluso il percorso che porta alla disapplicazione della direzione regionale delle Entrate. Lo scioglimento della società non prevede l’interpello per il fatto che se il Fisco accordasse la disapplicazione si rischierebbe la cancellazione di un requisito essenziale per l’agevolazione che viene concessa solo a chi era di comodo nel 2006. Se si decide per la trasformazione, confidando nella disapplicazione della direzione regionale delle Entrate, il rischio è quello di vedersi negare la procedura senza avere il tempo per la scadenza dei termini di percorrere la via dello scioglimento. In aiuto delle società viene lo slittamento al 16 luglio 2007 del pagamento, con la maggiorazione dello 0,40%, dell’Ires, che dà più tempo per la valutazione della posizione delle stesse, dal momento che chi sceglie l’interpello dovrà ottenere la risposta prima di tale pagamento. Tra l’altro le società che avvieranno la procedura di disapplicazione con l’interpello hanno la possibilità di rinviare a fine giugno l’approvazione del bilancio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy