L'Italia cerca alleati sul fronte Irap

Pubblicato il 22 aprile 2005 L'Italia lancerà l'allarme Irap tra i suoi partners europei, che potrebbero incorrere in analoghe possibilità di bocciatura da parte di Bruxelles sulle forme di tassazione che applicano. Uno tra i Paesi a rischiare è l'Ungheria, ma l'eventualità tocca anche la Lettonia, la Germania, la Francia e la Spagna. Nei prossimi giorni il nostro Paese presenterà alla Corte di Giustizia europea la sua memoria difensiva. intanto, a giugno i contribuenti effettueranno i versamenti. Sarà allora che decideranno, qualora il tributo venisse dichiarato illegittimo, se presentare istanza di rimborso o fare ricorso ai giudici tributari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy