Lite senza condono se manca la sanzione

Pubblicato il 24 febbraio 2006

La definibilità degli avvisi di liquidazione, attraverso la sanatoria della legge 289/2002, è stata oggetto in passato di alcuni dubbi interpretativi. Lagenzia delle Entrate aveva affermato che le liti riguardanti gli avvisi di liquidazione non risultavano definibili, perchè finalizzati esclusivamente alla semplice liquidazione e alla riscossione del tributo e degli accessori (circolare 12/E/2003). Successivamente, era stato precisato che: in materia di imposta di successione, l’avviso di liquidazione risultava definibile con la chiusura delle liti pendenti quando con lo stesso non venivano riconosciute passività, riduzioni e detrazioni, perchè in tal caso l’ufficio procede a una rettifica della dichiarazione di successione (circolare 22/E/2003). Su tale principio è intervenuta anche di Cassazione, con la sentenza 2962/2006: l’avviso di liquidazione dell’imposta di successione, costituendo atto unico con il quale l’amministrazione esercita la pretesa tributaria, deve considerarsi atto impositivo e quindi rientra nell’ambito di applicazione della norma prevista all’articolo 16 della legge 289/2002. Pertanto, la controversia fiscale instaurata può essere chiusa attraverso la definizione delle liti pendenti.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy