Liti con il Fisco, tutela ridotta

Pubblicato il 01 settembre 2007

Secondo i giudici della Commissione tributaria i Bolzano, come esposto nell’ordinanza n. 4/2/07 del 6 agosto scorso, non sussiste discriminazione nel caso in cui venga attuata la disciplina della tutela cautelare nel contenzioso tributario, per cui la questione di legittimità sollevata nel corso del processo tra una società e l’agenzia delle Entrate, viene considerata infondata. La decisione di limitare al giudizio al primo grado la tutela cautelare relativa al debito di imposta non si pone in contrasto con , ed è giustificata dalla necessità di garantire il tempestivo flusso delle entrate tributarie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy