L’Iva ridotta rilancia la lotta al sommerso

Pubblicato il 03 febbraio 2006

La proroga fino al 31 dicembre 2010 della direttiva comunitaria in materia di Iva ridotta per i servizi ad alta intensità di manodopera produrrà i suoi benefici soprattutto in termini di lotta al sommerso. Il fatto di non dovere prendere nuove decisioni su questo fronte ogni due-tre anni consentirà di valutare gli effetti della riduzione dell'aliquota, sia in termini di gettito che di vantaggi sull'economia in generale, con maggiore attendibilità. Cosa questa certo non facile da fare, nel caso in cui i risultati dovessero essere analizzati alla fine del primo triennio. I settori per i quali la direttiva comunitaria prevede una proroga del regime Iva agevolato sono cinque: manutenzione edile delle abitazioni, assistenza domiciliare, servizi di parrucchieri, servizi di pulizia, servizi di piccola manutenzione. L'elevato livello di evasione possibile per questi servizi resi a committenti privati è, come detto, la motivazione principale che potrebbe fare scegliere l'applicazione dell'aliquota ridotta al posto di quella ordinaria sul valore aggiunto, percentualmente elevato nei cinque settori citati per i pochi costi per acquisto di beni o servizi da terzi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Legge di bilancio 2026: ecco le misure in tema di ammortizzatori sociali

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Malattia e flussi Uniemens: nuovi controlli in arrivo

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy