Lo schema di vendita può simulare

Pubblicato il 21 dicembre 2005

La sentenza della Cassazione n. 21644, dell'8 novembre 2005, afferma che l'adozione dello schema legale della compravendita non esclude il carattere gratuito del contratto, poiché alla natura apparente non corrisponde necessariamente quella effettiva. E', pertanto, inefficace, a norma dell'articolo 64 della legge Fallimentare, il contratto apparentemente oneroso (simulato), ma che in realtà è gratuito (dissimulato).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy