Lo sconto in dichiarazione

Pubblicato il 27 marzo 2007

Nelle istruzioni fornite dall’agenzia delle Entrate per la compilazione di Unico 2007 persone fisiche, in merito alla detrazione Irpef delle spese per il recupero del patrimonio edilizio viene precisato che la data del 1° ottobre 2006 rappresenta lo spartiacque del limite di spesa. Nello specifico, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 30 settembre 2006 il tetto di spesa di 48mila euro vale per ciascun comproprietario o contitolare; mentre, per le spese sostenute dal 1° ottobre al 31 dicembre 2006 il limite di 48mila euro deve essere ripartito tra i soggetti che hanno diritto alla detrazione, dal momento che è riferibile alla singola unità immobiliare; nel caso di condominio il limite vale per ciascun condomino. Si ricorda, inoltre, che per gli interventi dal 1° ottobre 2006 la percentuale di detrazione è stata ridotta dal 41 al 36%. La detrazione Irpef andrà indicata nel modello Unico 2007 o nel modello 730/2007 e dovrà essere ripartita in dieci quote annuali di uguale importo. Per i proprietari o titolari di un diritto reale sull’immobile oggetto dell’intervento, di età non inferiore a 75 o 80 anni, la detrazione del 36 o 41% potrà essere ripartita rispettivamente in cinque o tre quote annuali di pari importo.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy