Lo spettro dei pignoramenti

Pubblicato il 13 ottobre 2008
Il ministero della Giustizia ha reso noto che, nei primi sei mesi del 2008, è cresciuto notevolmente il numero delle procedure esecutive iscritte presso i tribunali. In media quasi il 17% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Percentuale che riguarda, nell'80-90% dei casi, azioni esecutive promosse dalla banche contro i titolari di mutuo inadempienti. E questo, nonostante la predisposizione di strumenti di salvataggio per le famiglie in difficoltà, come l'accordo per la rinegoziazione dei mutui o la formula della portabilità. Elemento che ha sicuramente influito in tale trend è l'entrata in vigore della riforma del 2006, con la quale è stato reso più veloce lo smaltimento dell'arretrato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy