Lo studio del settore commercio al dettaglio di abbigliamento inserisce l’handicap outlet

Pubblicato il 16 settembre 2010 Nella videoconferenza del 15 settembre scorso, presso la direzione centrale accertamento dell’agenzia delle Entrate, è stato presentato il nuovo studio su base regionale VM05U per il settore commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori.

Si tratta del 2° studio rivisto dagli Osservatori regionali, in collaborazione con i rappresentanti delle associazioni di categoria e degli ordini professionali, per l’adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali, dopo lo studio di settore UG69U relativo alle costruzioni del 2009.

Lo studio, che dovrebbe essere reso definitivo dopo l’ok delle categorie e dei professionisti, prevede anche l’inserimento di specifici correttivi tesi a considerare i corrispettivi conseguiti con “vendite di fine stagione” e “vendite promozionali”, nonché la presenza nelle vicinanze di Factory outlet center (Foc).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy