Lo studio restringe le maglie

Pubblicato il 18 dicembre 2007

Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 290 del 14 dicembre scorso, del decreto legislativo n. 231 del 21 novembre 2007, vengono recepite nel nostro ordinamento la direttiva 2005/60/Ce, per prevenire il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo e la direttiva 2006/70/Ce sui criteri tecnici per le procedure semplificate di verifica della clientela. Le nuove regole entreranno in vigore sabato 29 dicembre, con l’obbligo per i professionisti di identificare e registrare la clientela e di conservare dati e documenti per dieci anni.

Il sottosegretario all’Economia, Lettieri, nel corso del Convegno Nazionale sull’antiriciclaggio organizzato dall’INRC – Istituto nazionale dei revisori contabili – ha annunciato possibili correttivi al testo legislativo sull’antiriciclaggio, che entrerà in vigore dal 29 dicembre prossimo. Gli aggiustamenti verranno apportati dopo un attento monitoraggio di un tavolo tecnico ad hoc al quale daranno un sostanziale apporto i professionisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy