L'obbligo di comunicazione dei dati del trasgressore va sempre assolto

Pubblicato il 25 agosto 2010
Due le recenti sentenze di Cassazione che, in materia di violazioni del Codice della strada, hanno riguardato l'obbligo da parte del proprietario del veicolo di comunicare i dati dell'effettivo trasgressore. 

Con la prima decisione, la n. 16674 del 16 luglio 2010, i giudici di legittimità hanno spiegato che, a prescindere dall'eventuale impugnazione della multa, l'automobilista deve comunque adempiere all'obbligo di comunicazione dei dati di chi fosse alla guida al momento dell'infrazione. In caso contrario, l'omessa comunicazione agli organi di polizia, rappresentando una violazione autonoma rispetto all'illecito presupposto, viene comunque sanzionata, e ciò anche qualora venisse dichiarata la nullità della multa; il comportamento negligente dell'automobilista, infatti, costituirebbe, di per sè, un'elusione dell'obbligo di collaborazione cui è tenuto l'intestatario del veicolo. 

La seconda pronuncia – n. 18670 del 13 agosto 2010 – individua nel giudice del luogo dove ha sede l'organo che ha operato in strada il primo accertamento l'organo competente a ricevere l'impugnazione del verbale elevato per mancata comunicazione dei dati del conducente. Ed infatti - spiegano i giudici di legittimità - l'infrazione si consuma nel luogo in cui avrebbe dovuto pervenire la comunicazione che è stata omessa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy