Locazioni Codice identificativo facoltativo

Pubblicato il 28 aprile 2016

Tra le novità presenti nei modelli 2016 di Unico e del 730 vi è la possibilità di indicare in una nuova colonna, nella sezione II del quadro B dedicata ai contratti di locazione e nel quadro RB, il codice identificativo del contratto di locazione registrato in via telematica in luogo degli estremi del contratto.

Vi è facoltà di indicare ancora gli estremi di registrazione del contratto

A seguito delle difficoltà in cui si sono trovati alcuni operatori per reperire tale codice identificativo, soprattutto in caso di contratti di locazione meno recenti, l'agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 31 del 27 aprile 2016, consente anche per l'anno 2016 di indicare nelle dichiarazioni 730 e Unico PF, in alternativa al codice identificativo del contratto, gli estremi di registrazione dei contratti di locazione (data, serie numero e codice ufficio).

Applicazione ad hoc per trovare il codice identificativo

Il codice identificativo del contratto, composto da 17 cifre, è presente nella ricevuta di registrazione, se è stata fatta la registrazione telematica, e nella copia del modello di richiesta di registrazione del contratto restituito dall'ufficio, qualora sia stata effettuata la registrazione con modalità cartacea.

La risoluzione n. 31 informa i contribuenti che è a disposizione sul sito dell'Agenzia un'applicazione utile per trovare il codice identificativo in parola. L'applicazione è libera ossia non richiede la registrazione di chi vi accede.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy