L’operatività pesa le quote

Pubblicato il 06 settembre 2006

Il Dl 223/06 ha introdotto molte novità sulle società di comodo. Per queste ultime è stato più volte sottolineato come siano intervenuti aumenti degli indicatori percentuali per la verifica dell’entità dei ricavi e della determinazione del reddito netto. Per quanto riguarda gli elementi patrimoniali espressivi dei ricavi si è fatta un triplice distinzione:

 

i beni e le immobilizzazioni;

i beni allocati sia nel circolante che nelle immobilizzazioni;

i crediti da finanziamento in quanto possono generare componenti positivi di reddito, con esclusione dei crediti di natura commerciale.

 

Esclusi, invece, i depositi bancari che sono classificati tra le disponibilità liquide.

 

In particolare si è poi precisato che:

 

le quote di partecipazione in società di persone sono escluse dai benefici indicati e vanno ricomprese solo se classificate come “immobilizzazioni finanziarie”;

le azioni proprie (anche se ricomprese nell’articolo 85 del Tuir) non rilevano perchè non producono proventi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy