L'ordinanza di demolizione va comunque ottemperata anche in presenza di lite tra i comproprietari

Pubblicato il 19 febbraio 2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7908 del 18 febbraio 2013, ha confermato la responsabilità penale dei comproprietari di un immobile per aver omesso di ottemperare ad un'ordinanza di demolizione di una tettoia disposta dal sindaco ai sensi della Legge n. 142/90.

I giudici di legittimità, in particolare, hanno ritenuto irrilevante quanto asserito dai destinatari dell'atto del Comune i quali avevano giustificato l'inottemperanza facendo riferimento all'esistenza di una controversia ereditaria che coinvolgeva anche il bene ritenuto precario.

Nella specie - conclude la Corte - la "pretesa impossibilità di adempiere" lamentata dai materiali possessori dell'immobile era da ritenere infondata in quanto qualsiasi materiale impedimento poteva, comunque, essere rimosso rivolgendosi al giudice civile. 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy