L’Organismo italiano presenta l’ipotesi di riordino per i consolidati

Pubblicato il 31 marzo 2007

Il 30 marzo, l'Organismo Italiano di Contabilità, ha diffuso le “Ipotesi di attuazione della direttiva Ue 2003/51 con modifiche al decreto legislativo 127/91”, contenenti appunto le proposte di modifica in materia di bilanci consolidati. La variazione più sostanziale riguarda l'eliminazione dell'obbligo di esclusione dal consolidamento per le controllate che svolgono attività dissimile. Dovranno redigere il bilancio consolidato, anche le società in nome collettivo o in accomandita semplice i cui soci, illimitatamente responsabili, rivestono tutti la forma di società per azioni o a responsabilità limitata.


Per quanto riguarda le società veicolo, l'Oic ha rettificato l'art 26, contemplando il consolidamento qualora l'impresa che redige il bilancio, usufruisca della massima parte dei benefici e si faccia carico degli oneri e dei rischi derivanti dall'attività della società veicolo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy