L'ospite può restare nella casa popolare

Pubblicato il 09 giugno 2009
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 23756 dell'8 giugno 2009, ha assolto, con formula piena, un uomo napoletano dal reato di invasione di terreni o edifici di cui all'art. 633 c.p., contestatogli per aver continuato ad abitare, versando puntualmente il canone locativo, in un appartamento dello Iacp dopo la morte della assegnataria dello stesso di cui lui era ospite. Per la Corte, tale condotta può avere rilievo ai fini amministrativi o civilistici ma non sotto il profilo penale “sia per l'assenza del dolo specifico che per la mancanza dell'elemento materiale rappresentato dalla necessaria arbitraria invasione dell'immobile”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy