Lotta al rumore sul lavoro

Pubblicato il 13 febbraio 2006

L'Italia ha ancora tre giorni (fino al 15 febbraio p.v.) per adeguarsi alle norme Ue anti rumore sul luogo di lavoro. Dopodichè scadrà, con pesanti ripercussioni in termini di sanzioni, il periodo di tempo concesso dall'Unione europea per recepire la direttiva 2003/10/Ce. Eppure, il dlgs di recepimento è provvedimento di necessità, considerato che in Italia il rumore è la causa della tecnopatia denunciata all'Inail con maggiore frequenza, con un'incidenza percentuale media del 40% sul totale dei casi di malattia professionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy