L'ufficio sopravvive

Pubblicato il 22 luglio 2008
Secondo la Cassazione (sentenza n. 19542 del 16 luglio 2008), anche se l'ufficio delle imposte che ha fatto ricorso viene soppresso o trasferito, il contenzioso fiscale attivato resta valido in quanto unico soggetto, titolare del rapporto controverso e dotato di legitimatio ad causam, è l'amministrazione finanziaria. I singoli uffici, in realtà, non sono soggetti autonomi di diritto ma mere articolazioni organizzative dell'amministrazione. La Cassazione ha così riaperto il caso di un contribuente che aveva chiesto ed ottenuto dichiarazione di inammissibilità di un ricorso azionato da un ufficio delle imposte, poi soppresso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy