L'unione di fatto non esclude la casa

Pubblicato il 13 settembre 2008 In caso di unione di fatto, la Sezione civile del Tribunale di Spoleto ha riconosciuto il diritto di una donna e di sua figlia di continuare a vivere nella casa dell’ex compagno, concessa verbalmente in comodato d’uso gratuito. La decisione è stata presa dai giudici che hanno bocciato il ricorso presentato dall’ex suocera, che dopo dieci anni di convivenza del figlio con la donna, una volta cessato il rapporto, avrebbe voluto la restituzione dell’immobile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli

22/10/2025

Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ

22/10/2025

Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente

22/10/2025

Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy