Madri per legge: validi in Italia gli accordi esteri

Pubblicato il 27 aprile 2009

La Corte di appello di Bari, con sentenza depositata lo scorso 25 febbraio, ha accolto la richiesta avanzata da parte di una donna italiana, sposata ad un inglese, per la trascrizione di un accordo stipulato in Inghilterra nel quale veniva designata la maternità di due bambini non in base al criterio naturale ma quello legale.

Con sentenza depositata il 9 dicembre 2008, il Tribunale di Bari ha stabilito che non può essere riproposta l'istanza di scioglimento di un'unione coniugale che sia già terminata a seguito di un provvedimento del giudice straniero. Nel caso in esame, il divorzio pronunciato in Germania è stato automaticamente riconosciuto anche in Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy