Maggiorazione, confine al 2002

Pubblicato il 19 giugno 2008 L’Inps ha rilasciato il messaggio n. 13952/2008, in merito all’articolo 3, comma 80, della legge n. 388/2000, che stabilisce che dal 2002, ai lavoratori sordomuti e agli invalidi per qualsiasi causa (invalidità superiore al 74%) è riconosciuto, su richiesta, per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni o aziende private e cooperative, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell’anzianità contributiva. L’Istituto previdenziale chiarisce, ora, che per i lavoratori sordomuti la maggiorazione contributiva – prevista dalla citata legge – può essere attribuita sul supplemento di pensione maggiorando i soli periodi di attività lavorativa che siano stati svolti dopo la decorrenza del trattamento pensionistico principale e fino a quella del supplemento stesso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy