Magistrati. Adeguate le piante organiche di secondo grado

Pubblicato il 03 agosto 2017

Il ministero della Giustizia rende noto di aver provveduto all’adeguamento e rinnovo anche delle piante organiche degli uffici di secondo grado. Questo, con il parere positivo del Csm.

E’ quanto si apprende da un comunicato del dicastero del 2 agosto 2017, nel quale viene evidenziato come, superando il vecchio principio della “durevole stabilità”, sia stato adottato il progetto ministeriale “di procedere a frequenti correzioni della “geometria dimensionale” degli Uffici, per meglio supportare le scelte organizzative adottate e far fronte agli eventuali mutamenti della domanda di giustizia ed alla migliore gestione delle pendenze”. 

Tra le azioni in previsione, particolare importanza viene assunta da quella di monitoraggio, “volta all’adozione di eventuali interventi integrativi e correttivi sulla base di una costante raccolta di suggerimenti e informazioni, così da realizzare un innovativo percorso di revisione permanente delle necessità di organico, come manifestatesi nell’arco temporale tendenziale di un quadriennio”.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy