Magistrati uniti contro i tagli agli stipendi

Pubblicato il 04 giugno 2010
Il comitato di coordinamento fra le magistrature, al termine di un incontro tenuto lo scorso 3 giugno con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, ha ribadito la propria assoluta contrarietà alle misure della recente manovra economica eccessivamente penalizzanti per i magistrati e per il settore pubblico, deliberando un'iniziativa comune di astensione dal lavoro di tutte le magistrature.

La critica dei magistrati è essenzialmente rivolta alla mancanza di margini per la mediazione: le misure sancite sarebbero solo penalizzanti per i magistrati senza, peraltro, incidere su alcuna fonte di spreco. Per contro – spiegano i giudici dell'Anm – le proposte di interventi strutturali, quali la soppressione dei piccoli tribunali, delle sezioni distaccate di tribunale e della metà degli uffici del giudice di pace, il recupero delle pene pecuniarie e delle spese di giustizia nonchè la sospensione dei processi con imputati irreperibili, consentirebbero di ridurre, effettivamente, le spese nel settore giustizia e di recuperare risorse per lo Stato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy