Malati gravi, invalidità più veloce

Pubblicato il 04 maggio 2006

L’Inps – messaggio 12857 del 3 maggio – è tornato sul tema dell’accertamento veloce dell’invalidità civile ovvero dell’handicap riguardante soggetti con patologie oncologiche, effettuato dalle commissioni mediche di cui all’articolo . 295/90, che riconosce efficacia immediata per il godimento dei benefici derivanti dal suddetto accertamento, fatta salva la possibilità di sospendere gli effetti fino all’esito di ulteriori verifiche. L’Istituto di previdenza evidenzia come la norma abbia voluto imprimere maggiore speditezza all’iter amministrativo, al fine di garantire a questa categoria di malati una strada più veloce per l’erogazione della prestazione, in presenza di tutti i requisiti. Pertanto, le sedi regionali, in cui l’Inps è delegato all’esercizio del potere concessorio in materia di prestazioni relative all’invalidità civile, ricevuti i verbali medici da parte delle Asl, avranno cura di verificare l’adempimento di tale invio senza entrare nel merito degli accertamenti sanitari effettuati. Nel caso in cui la motivazione dell’invio non fosse esplicita, le sedi Inps potranno restituire i suddetti verbali o chiederne l’integrazione. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy