Malattia, certificazione on-line

Pubblicato il 03 ottobre 2008

Il disegno di legge 1441-quater, nel testo approvato ieri, in via definitiva, dalla commissione Lavoro alla Camera in sede referente, racchiude molte novità. Una tra le principali è che dal prossimo anno, i medici e le strutture sanitarie dovranno trasmettere in via telematica all’Inps le certificazioni emesse per giustificare l’assenza dal lavoro dei dipendenti (pubblici o privati). L’Istituto previdenziale provvederà, a sua volta, a trasmetterne copia all’amministrazione o al datore privato interessati.

Sul lavoro a progetto l’altra novità di grande rilievo: è deciso che anche quando il committente evada i contributi, il lavoratore conservi il pieno diritto alle prestazioni previdenziali. Se la relativa norma - che contiene un’interpretazione autentica sull’applicabilità dell’articolo 2216 del codice civile disciplinante il c.d. principio dell’automaticità delle prestazioni, in virtù del quale le prestazioni di previdenza ed assistenza obbligatorie sono dovute al prestatore di lavoro anche se l’imprenditore non ha versato regolarmente i contributi dovuti agli istituti di previdenza - sarà approvata, per i parasubordinati sarà parità di diritti previdenziali con i dipendenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy