Malattia, l’Inps al recupero

Pubblicato il 31 marzo 2007

Con la circolare n. 69 del 30 marzo, l’Inps fissa le nuove modalità di esercizio delle “azioni surrogatorie relative alle indennità erogate dall’Istituto per malattia causata da terzi”.

 

Per consentire un’efficace azione di surroga all’Istituto, in conseguenza dei termini prescrizionali e anche alla luce delle novità introdotte dal Codice delle assicurazioni, verranno predisposti controlli immediati per i dipendenti coinvolti in incidenti stradali in cui sia ipotizzabile una responsabilità di terzi e la prognosi superi sette giorni di malattia. Il medico di controllo sarà rifornito del nuovo modello di questionario AS1 e dovrà sottoporlo, in sede di visita, al lavoratore. Nei casi in cui si verifichi l’ipotesi di responsabilità di terzi, la sede Inps competente invierà:

- una lettera di richiesta della sospensione della liquidazione al terzo responsabile del danno, all’assicurato e alle relative compagnie assicuratrici;

- una lettera di richiesta dei dati di calcolo dell’indennità di malattia al datore di lavoro;

- una lettera di richiesta dei rapporti e dei rilevamenti al Comando dell’autorità che ha effettuato gli accertamenti.

Una volta reperiti tutti i dati necessari, partiranno le richieste di rimborso al responsabile e al suo assicuratore. Se, decorsi almeno 120 giorni (ma non più di 150), la sede non avrà ancora ottenuto riscontri, dovrà trasmettere la pratica all’ufficio legale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy