Mancano “Tagli alla spesa ... più incisivi e, soprattutto, più strutturali”

Pubblicato il 10 giugno 2010 É quello che si aspettava dalla Manovra il presidente del Cndcec, Siciliotti, che tuttavia spiega che “il ... giudizio complessivo ... è moderatamente positivo, perché ci pare recare in sé i primi segnali di una consapevolezza che negli ultimi anni è sembrata mancare, ossia la consapevolezza che la vera partita del futuro di questo Paese deve essere giocata prima di tutto sul contenimento della spesa pubblica”.

Le principali critiche esposte all’audizione in Commissione Finanze del Senato da Siciliotti sono:

- sull’utilizzo dei risultati della lotta all’evasione fiscale che, secondo quanto affermato nella tesi di accompagnamento diffusa sul sito dell’Ordine, dovrebbero essere fatti confluire “in termini redistributivi del carico fiscale complessivo e non con finalità di finanziamento della diminuzione del deficit, come viceversa avviene nella manovra correttiva”;

- sul redditometro che si configura come una specie di studio di settore per le famiglie.

Sull’ultimo punto, il presidente Cndcec spiega che “la vera forza del redditometro va ricercata proprio nella immediatezza di uno strumento che confronta la capacità di spesa riscontrata in capo a un contribuente con il reddito da questi dichiarato, laddove invece gli studi di settore confrontano quanto dichiarato dal contribuente con il risultato che emerge sulla base dell'applicazione di complessi coefficienti di ponderazione statistica ... se snaturiamo il redditometro in una sorta di studio di settore per famiglie” si rende astruso lo strumento e si toglie l’efficacia presuntiva nel contenzioso avanti al giudice.

In conclusione “l’operazione non deve essere vista soltanto come un modo per fare gettito sul breve periodo ma come una via attraverso la quale modificare radicalmente, anche sul piano culturale, il rapporto tra fisco e contribuente, nonché tra i contribuenti medesimi, rispetto al tema dell'evasione fiscale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy