Mancata deduzione Irap, pronto il modello per il rimborso

Pubblicato il 18 dicembre 2012 Con provvedimento n. 140973, del 17 dicembre 2012, l'Agenzia delle entrate ha approvato il modello per l'istanza di rimborso Irpef/Ires per la mancata deduzione dell'Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato. Sul sito delle Entrate www.agenziaentrate.it sarà possibile reperire il modello e le relative istruzioni.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, direttamente dai contribuenti abilitati a Entratel o Fisconline, o tramite i soggetti incaricati. Dal 3 gennaio 2013, sarà possibile utilizzare anche il software, denominato “RimborsoIrapSpesePersonale”, reso disponibile gratuitamente nel sito delle Entrate.

L'inoltro della domanda dovrà avvenire secondo il piano di invio riepilogato nell'allegato C del provvedimento, che prevede la trasmissione delle istanze scaglionata con tempi diversi a seconda dell’area geografica in cui il soggetto ha il domicilio fiscale. La prima regione interessata dall'apertura del canale telematico sarà la regione Marche, il 18 gennaio 2013 alle ore 12,00.

L’istanza va presentata, in generale, entro 48 mesi dalla data del versamento; entro 60 giorni dalla data di attivazione della procedura telematica che ne consente l’invio, quando il termine di 48 mesi (purché ancora pendente alla data del 28 dicembre 2011) cade entro il 60° giorno successivo alla data di attivazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy