Mandato d'arresto europeo: il limite dei quattro mesi va riferito alla pena complessivamente irrogata

Pubblicato il 12 agosto 2011 Con sentenza n. 31874 dell'11 agosto 2011, i giudici di Cassazione hanno sottolineato come nelle ipotesi di sentenza di condanna per più reati, il limite dei quattro mesi di cui all'articolo 7 comma 4 della legge n. 69 del 2005, fissato come durata minima per la pena o la misura di sicurezza sul mandato d'arresto europeo, si riferisca alla pena complessivamente irrogata.

E' stato, dunque, respinto il ricorso presentato da una cittadina romena nei cui confronti la Corte di appello di Torino aveva disposto la consegna all'autorità giudiziaria dietro richiesta di mandato d'arresto europeo spiccata dal Tribunale di Botosani per i reati di guida senza patente e rifiuto di sottoporsi alla raccolta di prove biologiche o ad alcoltest.

La ricorrente lamentava un'erronea applicazione dell'articolo 7 della legge n. 69 del 2005, in quanto i sei mesi di pena alla stessa complessivamente irrogati attraverso il mandato avrebbero dovuto essere considerati come la somma dei tre mesi inflitti per ciascuna fattispecie; il limite dei quattro mesi, cioè, doveva essere inteso per ogni singolo reato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy