Manovra 2020. Poca attenzione alle partite Iva e inasprite le misure anti evasione

Pubblicato il 07 novembre 2019

Sono diverse le misure previste dal decreto fiscale e dalla manovra di fine anno che andranno ad incidere, in particolare, sull'attività dei lavoratori autonomi.

Passo indietro sul forfettario che sostanziamente non cambia, ma con l'introduzione di alcune novità e un premio per chi sceglie di emettere solo fatture elettroniche. Confermata l'eliminazione della flat tax al 20% prevista dal 2020 per chi consegue ricavi tra 65.001 e 100 mila euro. 

Per contrastare l'evasione, sono stati introdotti limiti al contante e incentivi all'utilizzo del Pos; penalizzato chi vuole essere pagato solo in contanti. Stretta anche sulle indebite compensazioni nel modello F24.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy