Manovra 2020. Ridotta la plastic tax. Addio a tasse su auto aziendali?

Pubblicato il 09 dicembre 2019

Plastic tax ridotta a 50 centesimi al chilo e addio alle nuove tasse su auto aziendali. Sono i contenuti dei correttivi alla Manovra che saranno vagliati oggi in commissione Bilancio al Senato.

Manovra 2020. Giù plastic tax e stop alla stretta su auto aziendali

Tra venerdì e sabato scorsi, sono stati presentati nuovi correttivi alla Manovra 2020: plastic tax fissata a 50 centesimi al chilo, con entrata in vigore da luglio e primo versamento spostato ad ottobre. Sugar tax: nessuna riduzione e anche per questa, versamento ad ottobre. Dall’incontro di venerdì scorso, sembra sia stata cancellata la stretta sulle auto aziendali.

I ritocchi alle microtasse sono stati resi possibili grazie all’introduzione di una stangata sui giochi che porta 300 milioni alle casse statali.

Rivista anche la Robin tax per i concessionari: ad esserne soggette solo le imprese in concessione del trasporto (autostrade, aeroporti, porti e ferrovie) con un’addizionale Ires pari a 3,5%.

Il governo è al lavoro anche per rafforzare il piano Industria 4.0.

Manovra 2020. Imu, stop alle doppie residenze tra coniugi

Per evitare escamotage tra coniugi, con finte residenze al fine di sfuggire all’Imu sulla seconda casa, tra i correttivi si prevede l’eliminazione della possibilità, per un nucleo familiare, di poter disporre di due abitazioni principali, una nel comune di residenza del coniuge e l’altra in quella di residenza dell’altro coniuge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy