Conferma Giudici di pace in servizio

Pubblicato il 01 giugno 2016

Decreto attuativo approvato e in GU

Primo decreto di attuazione della Legge n. 57/2016 di delega al Governo per la riforma della magistratura onoraria.

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 31 maggio 2016, ha infatti definitivamente approvato il testo di un decreto legislativo contenente la disciplina relativa alla sezione autonoma dei Consigli giudiziari per i magistrati onorari nonché disposizioni per la conferma nell’incarico dei giudici di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari in servizio.

Il Decreto legislativo n. 92 del 31 maggio 2016, subito dopo la relativa approvazione, è stato immediatamente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 uscita in pari data, divenendo vigente il giorno stesso della sua pubblicazione.

Conferma incarico per quattro anni

Nel testo del provvedimento di attuazione della Legge delega viene, in primo luogo, sancito il mantenimento nell’incarico dei giudici di pace, giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari in servizio, per un primo mandato di durata quadriennale.

Gli ulteriori tre mandati quadriennali saranno disciplinati in un successivo decreto attuativo.

Per la conferma, gli interessati dovranno presentare domanda, a pena di inammissibilità, entro trenta giorni dall'entrata in vigore del decreto.

Nel provvedimento sono, quindi, indicate le modalità relative alla procedura di conferma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy