Market abuse, alla Consob poteri di indagine a 360°

Pubblicato il 24 maggio 2006

Ora che esercita maggiori poteri di indagine e cautelari e, in più, può chiamare in causa non solo i soggetti sottoposti alla vigilanza dell’organo di controllo ma chiunque, è in prima linea nel contrasto al fenomeno dell’abuso di mercato. La circolare Assonime n. 20, del 19 maggio 2006, si sofferma sugli adempimenti che toccano al sistema di controllo interno e che derivano dal recepimento della direttiva comunitaria protagonista del rinnovo della disciplina del cosiddetto market abuse. L’aspetto particolare di queste regole, inedite, è legato agli assetti sanzionatori a tutela del rispetto del dispositivo appena uscito. La direttiva - parola di Assonime - lascia liberi gli Stati membri di prevedere o meno sanzioni penali per gli illeciti commessi. Diviene, all’opposto, obbligatoria per essi l’adozione di sanzioni amministrative a carico delle persone responsabili della violazione dei precetti adottati in attuazione della direttiva. In linea con i più numerosi poteri di indagine affidati alla Consob, è ora deciso che l’inottemperanza alle sue richieste e il rifiuto di consentire perquisizioni o ispezioni possano comportare il reato di ostacolo alle funzioni di vigilanza e possano rilevare come violazione amministrativa della tutela dell’attività di vigilanza della Commissione stessa.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy