Marketing legale senza abusi

Pubblicato il 18 aprile 2009
Nel corso del seminario tenutosi ieri a Roma ed organizzato dal Cnf e dall'Aiga sul tema “Le discipline strumentali della professione forense, tra tecnica e deontologia”, è emersa la volontà della categoria di adeguarsi alla competizione dei tempi odierni superando l'immagine dell'avvocato “individualista e tuttologo”. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha spiegato come la professione intellettuale dovrà sempre conservare un proprio spazio rispetto all'attività di impresa e come, di conseguenza, anche le forme di esercizio della professione dovranno conformarsi ai principi di autonomia e indipendenza. Per Giuseppe Sileci, presidente dell'Aiga, “l'Avvocatura non può sottrarsi alla responsabilità di garantire servizi legali di qualità alla domanda sempre più sofisticata di cittadini ed imprese investendo importanti risorse sulla formazione e sugli aspetti organizzativi dell'attività professionale”.

L'Oua e il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma, in un convegno tenuto ieri sul tema “Legge Bersani, derogabilità minimi tariffari, studi di settore, indennizzo diretto: piaghe per l'avvocatura, ostacoli per i giovani”, hanno chiesto al Governo misure concrete contro la crisi economica che non penalizzino cittadini e avvocati ma aiutino professionisti e consumatori a “prestare e ottenere servizi più efficienti a costi adeguati”. Il Presidente dell'Oua, Maurizio De Tilla, ha precisato che servono incentivi per i giovani avvocati come previsto in altri paesi europei. Per De Tilla è necessario sospendere gli studi settore per due anni e avviare una seria revisione per superare le relative incongruenze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy