Massimo due mandati per consiglieri COA. A breve davanti alla Consulta

Pubblicato il 01 giugno 2019

La questione sul limite massimo di due mandati consecutivi in tema di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, per come promossa dal CNF con ordinanza n. 5/2019, verrà discussa presso la Consulta il 18 giugno.

La disposizione in oggetto (ovvero l'articolo 3, comma 3, secondo periodo della Legge n. 113/2017), si rammenta, è quella che dispone l'ineleggibilità a consigliere dei COA per chi abbia già espletato due mandati consecutivi.

La stessa è stata censurata dal Consiglio nazionale forense per asserita irragionevolezza del divieto ivi sancito in quanto, secondo il rimettente, comprometterebbe il rapporto di rappresentanza con l’introduzione di una causa di ineleggibilità/incompatibilità del tutto sproporzionata, alterando la corretta e libera competizione elettorale.

Da quanto si apprende, la Presidenza del Consiglio dei ministri, in vista dell’udienza, è intervenuta nel procedimento davanti alla Corte costituzionale, concludendo per l’inammissibilità e/o l’infondatezza della questione prospettata dal CNF.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy