Massimo scoperto, clausole k.o.

Pubblicato il 25 giugno 2009
Il sottosegretario all'Economia, Daniele Molgora, rispondendo ad un'interrogazione in commissione Finanze della Camera, ha precisato che le nuove clausole applicate dagli istituti bancari che, nonostante un diverso nome formale, abbiano la stessa funzione della commissione massimo scoperto, debbono ritenersi nulle per mancato rispetto delle limitazioni della legge 2/09. Per tutelarsi contro queste clausole occorre dapprima una contestazione formale dell'estratto conto; successivamente, per il contenzioso vero e proprio, esistono diverse possibilità: si può adire l'Ufficio reclami della banca oppure l'Ombudsman bancario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy