Maternità, freno ai figurativi

Pubblicato il 28 maggio 2008 L’Inps, con il messaggio n. 11927 del 2008, torna nuovamente sull’argomento maternità trattato nel pregresso messaggio n. 4363 del 2008. In proposito, ribadisce che l’accredito figurativo per assenza di maternità o il riscatto, quando l’astensione è facoltativa, avvenuti fuori dal rapporto di lavoro sono preclusi per coloro che alla data del 27 aprile 2001 risultavano già pensionati. Non rileva il fatto che a tale data fossero o meno in attività di servizio e non rileva il momento di intervenuta cessazione dell’attività, tranne il caso di soggetti titolari di assegno di invalidità che si rioccupino.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy