Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia

Pubblicato il 22 aprile 2025

Mediazione civile: l’OCF pubblica un vademecum operativo aggiornato alle ultime modifiche  

L’Organismo Congressuale Forense (OCF) ha reso disponibile un nuovo vademecum sulla mediazione civile e commerciale, aggiornato alla luce delle ultime modifiche normative introdotte dal correttivo alla Riforma Cartabia.

Finalità dell’iniziativa  

L’iniziativa si rivolge in particolare:

Struttura e contenuti  

Il vademecum si configura come uno strumento agile, di pronta consultazione, concepito per accompagnare il professionista lungo tutte le fasi del procedimento di mediazione, offrendo una panoramica organica e operativa.

I contenuti sono articolati in sezioni tematiche che includono:

  1. obbligatoria, prevista per specifiche materie come condominio, successioni, responsabilità medica e contratti bancari;
  2. demandata dal giudice nel corso del processo;
  3. prevista da clausole contrattuali o statutarie;
  4. facoltativa, attivabile su libera iniziativa delle parti;
  1. avvio (modalità di presentazione dell’istanza, valore della lite, scelta dell’organismo);
  2. svolgimento (modalità degli incontri, anche telematici, ruolo del mediatore);
  3. conclusione (esito positivo o negativo, redazione del verbale e sua efficacia giuridica);

Il documento è stato concepito per adattarsi all’uso quotidiano da parte dei professionisti, rispondendo all’esigenza di disporre di una guida aggiornata, snella e conforme alle più recenti evoluzioni normative.

Destinatari e diffusione  

Il vademecum è stato trasmesso, il 27 marzo 2025, ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati con l’invito a diffonderlo presso i rispettivi organismi di mediazione e a metterlo a disposizione degli iscritti interessati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy