Mediazioni, soggetto decisivo

Pubblicato il 14 novembre 2008 La risoluzione n. 437/E/2008, del 12 novembre, fornisce importanti chiarimenti in merito alla territorialità Iva delle prestazioni di intermediazione, la cui disciplina è mutata dal 1° gennaio 2007. L’agenzia delle Entrate, inoltre, ha confermato che, dalla stessa data, non è più operativa la disposizione prevista al comma 8 dell’articolo 40 del Dl 331/93, relativa alle intermediazioni su scambi intracomunitari. Con riferimento specifico alla richiesta di una società, che voleva conoscere l’esatto trattamento Iva da applicare a prestazioni di intermediazione riferite ad alcune operazioni di diversa natura (alcune territorialmente rilevanti in Italia, altre relative alle cessioni intracomunitarie con beni in partenza dall’Italia e altre ancora che si perfezionano al di fuori del territorio comunitario), l’Agenzia ha concluso dicendo che: le esportazioni e le cessioni intracomunitarie di beni localizzati in Italia e le esportazioni di beni che si trovano in un altro Stato comunitario sono considerate territorialmente rilevanti nel nostro Paese. Il principio-guida è, infatti, quello della soggettività passiva d'imposta nel nostro Paese del committente, che è a tutti gli effetti un'impresa nazionale. Fuori campo Iva, invece, sono le intermediazioni che si riferiscono ad acquisti e cessioni di beni che si perfezionano in territorio extra-Ue.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy