Meno elusione con la svolta europea sull’Iva

Pubblicato il 14 febbraio 2008 Si è parlato in Edicola di ieri dell’approvazione, operata dall’Ecofin, del progetto di due nuove direttive in materia di Imposta sul valore aggiunto relative al luogo di tassazione delle prestazioni di servizi, una per quelli destinati alle imprese, l’altra per i servizi ai consumatori finali. Nella nuova direttiva per in servizi ai soggetti d’imposta, il luogo di tassazione sarà collocato nello Stato dell’utilizzatore, che – in regime di inversione calcolerà l’Iva a proprio debito, detraendo l’imposta solo nella misura consentita dal suo ordinamento. Sull’individuazione del luogo di tassazione per i servizi ai consumatori, relativamente a telecomunicazioni, tv a pagamento e servizi resi in forma elettronica, l’introduzione dei nuovi criteri prevede il c.d. “one-stop shop”, l’iscrizione in un solo ufficio, cui verranno comunicati distintamente i corrispettivi dei servizi resi ai consumatori dei singoli Paesi. L’Iva sarà computata con aliquote proprie di ogni Stato, ma il versamento avverrà all’unico ufficio di iscrizione, che distribuirà il tributo ai singoli Stati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy